Colore Stereo Non è una carrellata di brani danteschi, ma un montaggio teso a cogliere tutto quello che c' è di più vicino alla nostra sensibilità: l' Inferno è la cantica delle passioni ...
Spettacolo con Sandro Lombardi (La Demente), Marta Richeldi (Beatrice), Alessandro Schiavo (Virginio), Annibale Pavone (Il Dottore), Marion D’Amburgo (Teodata), Davide Calabrese (Panfilo); ...
Colore Stereo Inquadrato il tavolo dei relatori.
Lucia Amara: Poesia, voce ed esercizio nelle glossolalie di Antonin Artaud: rapporto tra glossolalie nella scrittura e ricerca vocale artaudiana ...
Colore Stereo Maia Giacobbe Borelli: Artaud e il teatro come luogo dei possibili.
L’idea, mutuata da Fabrizio Cruciani, aiuta a comprendere l’apporto di Artaud nel processo d’innovazione del ...
Colore Stereo Giovanni Testori ha scritto questo monologo per Franco Parenti nel 1977, come terza parte della trilogia degli “scarrozzanti: fantastica reinvenzione - scrive Sandro Lombardi - ...
Colore Stereo Seconda giornata di convegno. Dettagli.Sessione l’Homme-Théâtre. Silvia Carandini:lo stato dell’arte nella ricezione del pensiero di Artaud in Italia, dalla pubblicazione Einaudi ...
Colore Stereo Seconda giornata del convegno. Inquadratura centrale.
Sessione l’Homme-Théâtre.
Silvia Carandini: breve riflessione sullo stato dell’arte nella ricezione del pensiero di Artaud in ...
Colore Stereo Giovanni Testori ha scritto questo monologo per Franco Parenti nel 1977, come terza parte della trilogia degli “scarrozzanti: fantastica reinvenzione - scrive Sandro Lombardi - ...
Colore Stereo Lo spettacolo espone una visione profetica della situazione nella quale il teatro si trova attualmente. I Giganti sono i protagonisti invisibili del testo: rappresentano il potere ...